Trucco
dell’occhio - tecnica “Stefania D’Alessandro”
il lavoro viene eseguito con l’ausilio dei
supracolor kryolan e della linea Stefania D’Alessandro Make-up che non finisce
mai di stupirmi per l’alta qualità dei prodotti:
Fondotinta in crema e polvere, ciprie, matite,
ombretti, eyeliner, gloss, rossetti e ciglia finte i protagonisti assoluti che
danno vita a un make-up stupefacente.
Gli ombretti in crema utilizzati: Viola, Magenta, giallo fluo e bianco.

Il lavoro si conclude applicando in successione
gli stessi cosmetici anche sulla rima ciliare inferiore che poi saranno uniti
al resto della costruzione, questo avviene perché adoperando un prodotto in
crema è più opportuno fissare la parte superiore prima di procedere con il completamento
del trucco dell’occhio.
Congiuntiva: Matita Black
Mascara e ciglia finte: sopra e sotto
Bocca: Matita
Natural gloss red light (sulla foto possiamo vedere sia l’effetto con e
senza glitter).
Come fard si utilizza il magenta sfumato verso
l’interno del viso con il pink, tanto spray fissante per “bloccare” il trucco
realizzato e per evitare al dispersione dei glitter.
Gli
ombretti in crema: tecniche di applicazione delle paste
cremose
e loro fissaggio.
tecnica
di ombreggiatura a scelta realizzata con ombretti in
crema.
dimostrazione
tecnica ed esercitazione pratica.
Le
applicazioni 3D: il mastice cinematografico e le applicazioni
tridimensionali
nel trucco.
Trucco
dell’occhio - tecnica “Stefania D’Alessandro” di
ombreggiatura
palpebra chiara.
