-Ciao a tutti,
anche oggi, voglio parlavi della linea SD.
Dai vostri post percepisco che molto persone sono rimaste entusiaste delle precedenti recensioni su questa linea cosmetica.
Visto i riscontri positivi, oggi non potrete far a meno di apprezzare la recensione in merito agli strumenti adatti per il trucco, indispensabili per creare un make-up professionale e preciso.
Leggendo un articolo sulla rivista Nails, Stefania D’Alessandro fa capire il suo pensiero in maniera chiara e concisa, quello che è assolutamente indispensabile per la realizzazione di un trucco, la strumentazione idonea sia per il truccatore che per la ragazza della porta accanto.
II Rispetto delle norme igieniche è per lei fondamentale e trova inopportuno e poco professionale il truccatore che utilizza le mani al posto degli strumenti;
Nella linea ds ogni tool è ideato e studiato per sostituirsi alle dita, per ottenere il risultato che ci si è prefissati di raggiungere.
Partendo dalla semplice spugna per la stesura del fondo, la più indicata resta quella in schiuma senza lattice (latex free), perché consente una stesura uniforme e precisa ed è uno strumento ipoallergico.
Arriviamo finalmente a parlare dell’argomento che tutti voi aspettavate:
i PENNELLI, tanti i brand sul mercato ma pochi di qualità.
La D’Alessandro mira a realizzare pennelli di alta qualità e con delle caratteristiche bene precise;
- pelo naturale, morbido ma alla stesso tempo robusto e duraturo,
- riconoscibile dal colore bruno rossiccio (martora) o quello di pelo di bue più sottile e delicato.
- La forma dei pennelli decisive e fondamentali
- La lunghezza del pelo che ne determina la rigidità
Le forme della linea sd si distinguono in:
-Piatto
-Diagonale
-goccia.

I lingua di gatto invece sono l’ideale per la sfumatura e l’applicazione degli ombretti.
I pennelli a goccia hanno la caratteristica di trattenere bene il prodotto, mantenendo una punta precisa.
Se sottilissimi si utilizzano per stendere l’eye-liner, di forma triangolare per la stesura dei rossetti.
Generalmente, le misure più piccole dei pennelli utilizzano per i toni scuri, i più grandi per quelli chiari.
Il pennello fard, di forma arrotondata, viene utilizzato per delineare bene i tratti del viso e l’incavo della guancia.
La D’Alessandro sconsiglia l’utilizzo del piega ciglia che con il tempo va a danneggiare irrimediabilmente le ciglia.
Da non dimenticare il piumino cipria, il temperino ( per matite da trucco), i cotton fioc per correggere sbavature e i prodotti disinfettanti per mantenere i pennelli sempre puliti.


